Trattamenti Ayurvedici Specifici, Ariège
Riservato ai clienti in follow-up o inviati da altri professionisti della salute
Perché le nostre terapie corporee ayurvediche non sono disponibili “à la carte”

Sicurezza
Garantire sicurezza e qualità dei servizi

Personalizzazione
Proporre trattamenti individualizzati

Rispetto della tradizione
Rispettare l'approccio terapeutico
Da ReViva, l’accessibilità non si ottiene mai a scapito della precisione o della profondità.
Le terapie corporee ayurvediche qui proposte agiscono in profondità sulla fisiologia. Richiedono quindi un adattamento accurato alla vostra costituzione, ai vostri squilibri, ma anche alla stagione, al clima e al contesto di vita. È questa personalizzazione che ne garantisce l’efficacia e la coerenza con il vostro percorso di salute.
Anche un massaggio apparentemente semplice, come l’Abhyanga, può avere effetti indesiderati se praticato al momento sbagliato o senza i giusti aggiustamenti. Per esempio, ricevere un Abhyanga durante l’indigestione, in condizioni di debolezza, o in caso di eccesso di “tossine” (Ama), può provocare forte stanchezza, alterazioni del ciclo mestruale o reazioni cutanee.
Per questo motivo, questi trattamenti sono riservati alle persone che hanno già effettuato una consultazione ayurvedica da ReViva, o che sono state indirizzate da un altro terapeuta (Ayurveda, medicina cinese, Unani Tibb / medicina greca tradizionale, o su prescrizione medica).
Crediamo tuttavia che sia possibile rendere l’Ayurveda accessibile a tutti, rispettandone i fondamenti. Per questo proponiamo:
Consulenze a contributo libero, per migliorare l’accesso alle terapie più “avanzate”
È quindi un nostro impegno: garantire sicurezza, qualità e rispetto dell’Ayurveda in tutta la sua ricchezza.
Per maggiori informazioni sui massaggi ayurvedici, potete visitare la pagina Ayurveda in Francia.
Panoramica delle terapie ayurvediche proposte
Chi può beneficiarne?
Clienti che hanno effettuato una prima consultazione da ReViva
Persone indirizzate da un altro terapeuta con approccio tradizionale complementare (medicina tradizionale cinese, greca, Unani Tibb, Ayurveda) che possano condividere la loro cartella
Persone inviate da un medico, che possano fornire una prescrizione per trattamenti specifici
Svolgimento e frequenza
Durata: da 30 minuti a 2 ore, a seconda dei casi
Frequenza: stabilita in accordo con la terapeuta, in base ai bisogni, alla natura dello squilibrio e alle vostre disponibilità
Ogni seduta comprende un momento di scambio personalizzato prima e dopo il trattamento
Abhyanga Vishesh + Marma
Massaggio profondo e stimolante dell’intero corpo con olio alle erbe, attivando i punti marma
→ Tonifica i tessuti, stimola il metabolismo, rivitalizza l’organismo
Basti (Kati, Griva, Shiro, etc.)
Ritenzione localizzata di olio o decotto caldo alle erbe in un serbatoio di farina
→ Allevia le zone contratte, ripristina la flessibilità articolare
Karna Purana
Instillazione di olio nelle orecchie, seguita da massaggio
→ Allevia gli acufeni, rilassa la cervicale, favorisce il radicamento
Lepam
Applicazione esterna di impacchi di erbe su una zona specifica
→ Rinfresca, purifica e rigenera pelle e tessuti sottostanti
Nasya
Applicazione nasale di oli o decotti alle erbe
→ Libera le vie respiratorie, recentra i sensi
Netra Tarpana
Bagno di ghee trattenuto attorno agli occhi
→ Rafforza la vista, favorisce la chiarezza visiva, allevia le tensioni
Pichu
Applicazione di un impacco caldo di olio alle erbe su una zona del corpo
→ Lenisce le tensioni, nutre i tessuti
Pinda Sveda
Massaggio-sudorazione con sacchetti contenenti sabbia, polveri di erbe, piante fresche o cereali
→ Elimina le stagnazioni, favorisce la circolazione, sostiene il recupero fisico, allevia le articolazioni
Shirodhara
Flusso continuo di liquido alle erbe sulla fronte
→ Calma la mente, migliora la qualità del sonno, armonizza le funzioni sensoriali
Parisheka
Massaggio indiretto con flusso mirato di liquidi caldi su una o più zone del corpo
→ Rilassa i tessuti, sostiene la pelle, aiuta a sciogliere le tensioni superficiali
Udvartana
Massaggio con polveri di erbe secche o umide secondo la costituzione
→ Attiva la digestione (Agni), alleggerisce il corpo, purifica i tessuti
