Delle domande sull'Ayurveda o i nostri servizi?

Avete delle domande? Noi abbiamo (si spera!) le risposte.

illustration "focus" ayurveda medecine indienne, approche traditionnelle globale

Domande sull'Ayurveda

Cos'è l'Ayurveda, spesso chiamata "medicina indiana"?

L’Ayurveda è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come una “medicina tradizionale complementare“. L’OMS incoraggia infatti l’integrazione di questi approcci nei sistemi sanitari nazionali. Secondo la sua definizione, l’Ayurveda è un sistema tradizionale di cure millenario, nato nell’Asia del Sud. Il termine significa “conoscenza della vita”. Questa disciplina prende in considerazione tutte le dimensioni dell’esistenza: fisica, psicologica, spirituale e sociale. Mira all’armonia, alla salute e alla longevità.

In pratica, l’Ayurveda considera il corpo e la mente come un tutto. Cerca di comprendere e risolvere le cause profonde di uno squilibrio globale, piuttosto che limitarsi ai sintomi. Per far questo, si basa sulla fitoterapia, la nutrizione, l’igiene di vita, le terapie corporee e altri metodi tradizionali.

Questo approccio tiene conto non solo dello stato fisico della persona, ma anche delle sue sensazioni, delle sue abitudini e del suo ambiente di vita. Questi elementi possono essere all’origine del problema così come della sua soluzione.

L’Ayurveda non rientra nella medicina “convenzionale”, non è ufficialmente riconosciuta in Francia e non sostituisce in alcun modo i consigli o le prescrizioni del vostro medico curante.

Per saperne di più, consultate il nostro articolo Ayurveda, in breve, o visitate il sito Ayurveda in Francia.

L'Ayurveda può sostituire il mio trattamento medico attuale?

No. L’Ayurveda (a volte chiamata erroneamente medicina indiana, quando in realtà si tratta di un approccio tradizionale dell’Asia del Sud, diverso dalla medicina moderna) non sostituisce un trattamento medico. Può solo agire come complemento, sostenendo il vostro equilibrio globale. Il vostro trattamento medico deve sempre essere seguito come prescritto dal vostro medico.

L'Ayurveda ha effetti collaterali?

Ci limitiamo a strumenti tradizionali leggeri o moderati, evitando così gli effetti indesiderati gravi tipicamente associati alle terapie invasive o ai farmaci sintetici.

Tuttavia, anche le cure più leggere possono provocare effetti non desiderati se mal adattate alla vostra situazione. Per esempio, consigliare a qualcuno di mangiare liquirizia per le sue proprietà anti-infiammatorie sarebbe controproducente se quella persona soffrisse di ipertensione, poiché la liquirizia può far aumentare la pressione arteriosa. Allo stesso modo, raccomandare un massaggio energico a qualcuno in periodo di stress intenso potrebbe significativamente aggravare il suo stato.

I limiti dei rimedi “naturali”. Poiché i rimedi ayurvedici sono poco trasformati e non sintetici, sono spesso percepiti come più sicuri delle sostanze farmaceutiche. Questa percezione, benché comprensibile, non è sempre accurata. Contrariamente alla credenza popolare, i prodotti tradizionali naturali non sono automaticamente privi di rischi e possono comportare conseguenze negative, particolarmente quando interagiscono con farmaci o sono utilizzati ad alte dosi.

Il nostro impegno per la sicurezza. È per questo che la vostra operatrice rispetta scrupolosamente il principio di “non nuocere” e prende il tempo di valutare in dettaglio la vostra costituzione, il vostro storico medico, i vostri trattamenti in corso e le vostre sensibilità particolari. Ogni cura è adattata secondo il vostro stato attuale, la stagione e il clima per garantire sia efficacia che comfort. Vi orienterà solo verso integratori alimentari e piante il cui uso è autorizzato in Francia, e vi incoraggia a seguire constantemente le istruzioni del vostro medico curante.

Ho già una buona dieta e routine: cosa può offrirmi l'Ayurveda?

L’Ayurveda permette di adattare la vostra alimentazione e il vostro stile di vita alla vostra costituzione unica, piuttosto che seguire approcci standardizzati. Per esempio, l’Ayurveda non si accontenta di guardare cosa mangiate, ma anche come, quando e perché. Anche una “dieta perfetta” può essere sub-ottimale se non corrisponde al vostro tipo di metabolismo, alla forza della vostra digestione, alla stagione, o al vostro stile di vita.

In Ayurveda, vi viene fornito un programma di salute e strumenti individualizzati, tenendo conto della vostra tendenza metabolica di base e della vostra storia personale che permettono di sostenere il vostro equilibrio emotivo e fisico a lungo termine, che abbiate problemi di salute accertati o no.

E se non ho una diagnosi medica?

L’Ayurveda (spesso designata come medicina indiana, termine ingannevole poiché non è una medicina nel senso moderno) non ha bisogno di una diagnosi medica. Non tratta le malattie, ma sostiene il corpo e la mente nel loro insieme per favorire un riequilibrio delle funzioni fisiologiche. Anche senza diagnosi medica, l’Ayurveda può accompagnarvi, senza sostituire il vostro trattamento medico.

Ho una malattia incurabile, l'Ayurveda può aiutarmi?

L’Ayurveda (conosciuta in certi contesti con il nome di medicina indiana) non cura una malattia incurabile. Tuttavia, può rafforzare le vostre risorse fisiche e psicologiche. Quando la salute è indebolita, il corpo e la mente perdono equilibrio: l’Ayurveda propone strumenti (alimentazione, routine, fitoterapia, cure corporee) per aiutarvi a ritrovare il benessere, anche di fronte a una malattia cronica o incurabile.

Domande sui servizi

Posso prenotare un appuntamento online?

Sì. Proponiamo prenotazioni online per i nostri servizi tramite la nostra piattaforma.

Posso prenotare un appuntamento per telefono e/o pagare direttamente in studio?

In generale, no. Non abbiamo le risorse per gestire un alto volume di chiamate o per trattare mezzi di pagamento diversi, al momento. È per questo che accettiamo prenotazioni e pagamenti online, attraverso il sito (carta bancaria, SEPA, Paypal).

Tuttavia, se incontrate difficoltà, contattateci: eccezioni puntuali sono sempre possibili. Contattate la vostra operatrice Ayurveda.

Qual è il costo di una consultazione?

Consultate i prezzi delle nostre prestazioni. Cerchiamo di trovare un equilibrio tra accessibilità e prezzi giusti: alcune prestazioni sono a tariffa libera, altre a tariffa fissa e su preventivo.

Perché devo fare una consultazione iniziale in Ayurveda o altra medicina tradizionale complementare, prima di poter beneficiare di un follow-up o di certe terapie corporee?

Gli approcci tradizionali complementari come Ayurveda, Siddha, Unani-Tibb, medicina greca tradizionale, e la medicina tradizionale cinese, si basano su una teoria biocaratteristica della salute: valutano qualitativamente lo stato fisiologico della persona e le influenze esterne che la colpiscono. Una consultazione iniziale permette di stabilire un profilo individualizzato della costituzione della persona, e di identificare le abitudini e le influenze esterne che colpiscono il suo stato di salute attuale. Questa valutazione iniziale è indispensabile per orientare qualsiasi terapia o follow-up, che altrimenti non saprebbero essere né coerenti né efficaci.

Le consultazioni o terapie in Ayurveda sono rimborsate?

Dipende dal vostro paese d’origine e dalla vostra copertura sanitaria. Troverete in basso una lista non esaustiva delle mutue che potrebbero offrire rimborsi in Francia. Queste mutue possono rimborsare “l’Ayurveda”, oppure possono considerare l’Ayurveda come naturopatia (naturopatia ayurvedica).

In Francia: ASETYS, SwissLife, Miltis, Apicil, Apivia, Smatis.

Logo de Reviva avec une personne qui s'élance vers le haut. Des feuilles à ses pieds

ReViva

Praticienne et herbaliste en Ayurveda Saint-Girons (09200), France

Informations pratiques

Created by ReViva, © Copyright 2025 | Powered by OceanWP